Menu principale:
La Band > Chi siamo
Gianluca Sabbi
Un profondo conoscitore delle meraviglie dell'organo Hammond, dei segreti della musica e....della voglia di suonare bene e con piena soddisfazione in una band, che altro si potrebbe chiedere? Aggiungiamo come ciliegina sulla torta il suo attuale impegno con i Deeper, grandissima tribute band ai mitici Deep Purple, che dalla nascita ad oggi ha collezionato una serie di successi praticamente ininterrotta attraverso un concerto dopo l'altro, molti dei quali assieme nientemeno che a Mr. Ian Paice in persona!!!
Curriculum Musicale
Gianluca Sabbi inizia a suonare le tastiere quasi per gioco a 12 anni, rimanendo, per usare le sue stesse parole, "...letteralmente folgorato dal possente suono dell'organo Hammond di Jon Lord nel celebre Lp dei Deep Purple "Made in Japan".....
A 14 anni entra a far parte della prima formazione musicale, i Reflection insieme al batterista Maurizio Sgaramella, con i quali resta in attività nelle piazze della provincia di Roma per diversi anni.
Nel frattempo inizia a studiare pianoforte classico con il Maestro De Martino ed in seguito col compianto Roberto Fogu (autore della sigla del cartoon Jeeg Robot) noto pianista romano, famoso negli anni ’60-’70 per aver lavorato nell'orchestra della RAI, dal quale apprende le nozioni fondamentali dell’armonia ed improvvisazione.
Qui a fianco potete ascoltarlo in uno spettacolare solo in cui il suo Hammond C3 prende veramente fuoco!
I'M TORE DOWN - Hammond Solo - CROSSROADS 14 nov 2010
Le Band
Dopo anni di svariate esperienze pop rock, Gianluca Sabbi intraprende una prima esperienza blues entrando a far parte dei Blues Train insieme al chitarrista Claudio Ferracci e al fratello Roberto Sabbi con i quali rimane per diversi anni fino allo scioglimento della band.
Dopo la parentesi blues decide di dedicarsi completamente a sua Maestà l'Organo Hammond, e inizia un periodo di studio approfondito e di ascolto di mostri sacri quali Jimmy Smith, Joey Di Francesco, Jimmy Mc Griff ecc. senza tralasciare la passione iniziale per Jon Lord e per i Deep Purple.
Nel 2002 inizia una nuova esperienza blues con la band romana Rollin'and Tumblin, e contemporaneamente insieme al chitarrista Fabio Carloni nasce la band degli Aztecasoul, tributo al grande Carlos Santana, e che inizia a girare un pò ovunque in piazze e locali d'Italia.
Nel 2006 inizia l'avventura coi Deeper, nota cover band romana tributo ai Deep Purple composta da musicisti di gran caratura, con i quali è tuttora impegnato.
Infine, nell'estate 2010, dopo essere stato svariate volte ospite di lusso in alcuni dei più riusciti concerti dei Blue Trouble, si unisce stabilmente alla band, proprio nel momento in cui il repertorio vira decisamente verso un ambizioso progetto di tributo al grande Eric Clapton, fornendo in tal modo all'intera band tutta la potenza di fuoco delle sue tastiere e tutta l'immensa esperienza musicale maturata negli anni.
Strumentazione
Tastiere |
- Hammond C3 |
Amplificazione |
- Leslie 147 '63 |
Accessori |
- Ring Modulator Electro Harmonix |
Menu di sezione: